Ediz. Digitale Cartoline Prima Guerra Mondiale


un progetto a cura di

Giulio Fantoni al capitano Cogliola Giovanni, Ravenna, 9 Novembre 1918

Info Francobolli, Timbri e Illutrazione

Il timbro sinistro è parzialmente tagliato superiormente. È solo parzialmente leggibile a causa delle sbavature d'inchiostro.

Il timbro destro è interamente contenuto sul supporto cartaceo, ma è solo parzialmente leggibile a causa di sbavature d'inchiostro.

Francobollo di forma rettangolare color rosso e capovolto, parzialmente coperto dall'annullo postale.

Descrizione dell'immagine: Il fronte della cartolina è la stampa di un dipinto raffigurante dei soldati vestiti in grigio armati di fucili e baionette. In primo piano, 3 soldati sono ben definiti, dietro di essi, gli altri soldati risultano più sfocati fino ad essere indistinguibili. Il gruppo sta trasportando una bandiera italiana con al centro uno stemma del regno d'Italia.

A voi miei cari

Eroi! Il mio

bacio e il

mio saluto

Evviva la Vittoria!

Evviva l'Italia!

Mi raccomando quella sola XO

Tuo amico

Giulio Fantoni

Capitano

Cogliola Giovanni

11° Gruppo D'Assalto

2ᵃ Divisione

5ᵃ Compagnia

Faro di Guerra

N° di catalogazione: 11

Editore cartolina: Eliocromia Fumagalli & C

Titolo immagine: [Soldati al Fronte]

Testo tipografico sul retro:

> Eliocromia Fumagalli & C. - Milano

> 1006

Mario Ginevra Nino, a Antonietta e Oliva, Milano, 22 Marzo 1913

Info Francobolli, Timbri e Illutrazione

Sul retro, nella metà destra della cartolina, è presente un timbro circolare.

Sul fronte, in alto a destra, sono presenti due presunti timbri circolari: il primo più in alto, parzialmente visibile per 1/4; il secondo, leggermente sotto il primo, totalmente illeggibile.

Francobollo di forma rettangolare color verde scuro, parzialmente coperto dall'annullo postale.

Descrizione dell'immagine: Sul fronte della cartolina una fotografia color sepia ritrae un uomo anziano e una bambina, seduti su una panchina in un parco o cortile, intenti a leggere un libro. L'uomo ha i capelli bianchi e gli occhiali, con la mano destra sorregge il libro mentre la sinistra è poggiata sulla spalla della bambina. La bambina piega verso di sé il libro con la mano sinistra, indossa un vestito bianco e delle calze scure. Dietro le due figure, in secondo piano, un albero copre la maggior parte dello sfondo. Dietro di esso si scorge una staccionata, altri alberi e un cielo sereno. Alla base della cartolina si intravede del testo danneggiato: 165 - ezione (P.Rys

Auguri vivissimi e buone feste

unitamente alla famiglia

Mario Ginevra Nino

Gent. me Signorine

Antonietta ed Oliva Turtura

Via Gir. Rossi N. 60

Ravenna

N° di catalogazione: 16

Titolo immagine: La lezione

Testo tipografico sul fronte: 165 - ezione (P.Rys

Giovannino a Oliva, 3 Dicembre 1916

Info Francobolli, Timbri e Illutrazione

Non è presente nessun timbro o francobollo sulla cartolina.

Sulla cartolina non è stato applicato nessun francobollo, ma c'è soltanto la stampa rettangolare (realizzata dalla tipografia che ha pubblicato la cartolina) che identifica dove il francobollo avrebbe dovuto essere applicato.

Descrizione dell'immagine: Sul fronte della cartolina è presente la riproduzione di un opera di Domenico Mastroianni. Nell'immagine sono presenti tre figure, in primo piano al centro un uomo è seduto su del fieno e tiene tra le braccia un neonato, infine vediamo una donna che guarda il neonato sorridendo. La metà inferiore dell'opera è occupata da mucchi di paglia su cui sono seduti l'uomo, al centro, e la donna, più in alto. Inoltre al di sotto dell'uomo sono appoggiati sulla paglia un piatto, un'anfora e una cesta contenente altri oggetti. Dietro i mucchi di paglia si scorgono i tetti di alcune case e il cielo sereno. Nella parte bassa, a destra, è presente la firma dell'autore e il luogo: D.Mastroianni Roma

Oliva, Oliva mia adorata,

Nè ieri, nè oggi ho ricevuto tuoi scritti. Perché?

Vuoi addolorare il tuo Giovannino lontano?. Ho

già fatto mille supposizioni e congetture, mi auguro

che la tua salute sia ottima. Vorrei correre a te

volare sul tuo grembo adorato e carezzevolmente ba-

ciarti la fronte, i capelli, il volto in segno di devoto

affetto e d'amore sublime. Mi raccomando

tanto tanto scrivimi lungamente e spiegami

la ragione del tuo silenzio.

Un bacio immenso, infinito tuo

Giovannino

N° di catalogazione: 20

Editore cartolina: Sculture MASTROIANNI Roma Cromogliptica A. Marzi

Titolo immagine: Il frutto dell'amore

Testo tipografico sul retro:

> Sculture MASTROIANNI Roma

> "Cromogliptica" A. Marzi - Roma

> Edizione propria

> N. 31

> AM

> Il frutto dell'amore

> Le fruit de l'amour

> Riproduzione interdetta

> Stampata in Italia

Testo tipografico sul fronte: D.Mastroianni Roma